TOEFL - Test of English as a Foreign Language
TOEFL - Test of English as a Foreign Language
TOEFL (Test of English as a Foreign Language)
-il test che certifica il livello di conoscenza della lingua inglese-
Perché conseguire il TOEFL?
Più di 27 milioni di persone da tutto il mondo hanno conseguito il Toefl per certificare la loro conoscenza della lingua inglese: studenti che pianificano di studiare in università estere, candidati per borse di studio, studenti che vorrebbero accertarsi del proprio progresso, studenti e lavoratori che si candidano per un visto in paesi anglofoni (Australia, Nuova Zelanda, Canada e Regno Unito).
Chi riconosce la certificazione TOEFL?
8,500 tra università, agenzie e altri istituti, in più di 130 paesi del mondo accettano i risultati del test TOEFL. Per maggiori informazioni, soprattutto riguardo i requisiti richiesti da Australia e Regno Unito per il visto, vai sul sito su ”Who Accepts TOEFL Scores” o richiedi maggiori informazioni in segreteria.
Tipi d'esame
Ci sono attualmente tre versioni del test:
PBT (Paper Based Test)
CBT (Computer Based Test)
iBT (Internet Based test).
Che cos’è il TOEFL iBT Test?
Il TOEFL iBT test è la versione attualmente più diffusa, misura la tua abilità di utilizzare e comprendere l’Inglese a livello universitario. Valuta anche l’abilità del candidato di combinare le capacità di ascolto, lettura, comunicazione orale e scrittura per completare progetti accademici.
Dove e quando posso conseguire il TOEFL iBT Test?
Il TOEFL ha più date (30–40 all’anno) e località d’esame (4.500 centri in 165 paesi) di qualsiasi altra certificazione d’Inglese al mondo. Puoi rifare il test tante volte quante desideri.
Qual è il costo del TOEFL iBT Test?
Il costo della certificazione è di US$240 e i centri d’esame più vicini sono Padova, Venezia Mestre, Villafranca, Verona e Trieste.
STRUTTURA DEL TEST
1. Lettura – 80 minuti
2. Ascolto – 60 minuti
3. Conversazione – 20 minuti
4. Composizione scritta – 50 minuti
1. Reading - Lettura
Consiste nella lettura di tre passaggi lunghi ciascuno dalle 600 alle 700 parole, seguiti da 56 domande a risposta multipla, per una durata di 80 minuti. I passaggi sono su argomenti accademici e materiale che si può trovare in libri universitari.
Gli studenti devono rispondere a domande riguardanti:
-Dettagli riportati nel testo
-Inferenze/deduzioni
-Inserimento di frasi
-Vocabolario
-Idee generali
2. Listening - Ascolto
Consiste nell'ascolto di sei lunghi passaggi e con relative domande a risposta chiusa. I passaggi consistono in due conversazioni tra studenti e quattro letture e poi discussioni su argomenti accademici.
Gli studenti devono determinare quali sono i dettagli principali nel totale delle 34 domande.
3. Speaking - Conversazione
Testa la capacità verbale linguistica dello studente oltre a testare il grado di comprensione delle varie letture o conversazioni.
È divisa in due parti con un totale di 6 domande:
-Independent Task che consiste nell'argomentare e rispondere a 2 domande che riguardano gli affari
-Integrated Task che consiste nel leggere, ascoltare e argomentare (esprimendo la propria idea) due passaggi e successivamente nel leggere, ascoltare e argomentare altri due lunghi passaggi dando informazioni riguardo ad essi.
4. Writing – Composizione scritta
Testa l'abilità di scrittura dello studente oltre che all'abilità di comprendere letture e ascolti e di comparare i due.
È anche questa divisa in due parti con un totale di 2 domande:
-Independent Task che consiste nell'esprimere un’ opinione personale riguardo ad un determinato argomento o esperienza.
- Integrated Task che consiste nel leggere e ascoltare un passaggio accademico e spiegare con una composizione come i due testi, sia quello letto che quello ascoltato, sono correlati tra loro.
<< Torna alla Lista |